Risultati ricerca
Erziehung und unterricht : Rivista pedagogica, Vol. 143, n. 5 (maggio 1993), pp. 249-255
I problemi della pedagogia, Vol. 40, n. 1-2 (gen-apr 1994), pp. 33-47
Animazione sociale, Vol. 24, n. 74 (febbraio 1994), pp. 87-91
Abstract/Sommario: Non si può enfatizzare la scelta dell'autonomia se non si è antecedentemente elaborato un chiaro quadro di riferimento di indicatori di qualità. Verrebbe infatti a cadere non solo la possibilità di confronto, ma anche ed ancor prima, la possibilità di misurare fino a che punto la scuola riesca a convergere verso il suo vero obiettivo: la promozione integrale dell'allievo
Animazione sociale, Vol. 24, n. 1 (gennaio 1994), pp. 81-84
Abstract/Sommario: Delle tre grandi aree caratterizzanti lo Stato sociale - pensioni, sanità, scuola - si vedono i possibili sviluppi di quest'ultima, in particolare la scuola media, la cui efficacia ed efficienza sembrano legate all'autonomia, responsabilità, possibilità di progetto e alla flessibilità
Ricerche didattiche, Vol. 63, n. 7-8 (lug-ago 1993), pp. 157-165
Abstract/Sommario: Che cos'è l'educazione.- Specificazioni del concetto di cultura.- Che cosa sono i Beni Culturali.- Come educare al Bene Culturale.- Suggerimenti Operativi.- Antiquarium Arborense come luogo di educazione ai Beni Culturali
Professionalita, Vol. 14, n. 23 (set-ott 1994), pp. 7-10
Abstract/Sommario: Presentazione del libro di N. Bottani, Professoressa addio, Il Mulino, Bologna 1994. La risorsa docenti è poco esplorata.- Come è distribuita, secondo Bottani.- Quanto lavora.- Quanto è pagata
Scuola e citta, Vol. 45, n. 8 (31 agosto 1994), pp. 351-353
Rivista giuridica della scuola : Bimestrale di dottrina, giurisprudenza e legislazione, n. (set-dic 1965), pp. 848-929
Pedagogia e vita, Vol. 52, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 88-97
Abstract/Sommario: Informazione relative al Convegno italo-tedesco organizzato dal dipartimento di scienze filologiche e storiche della facoltà di lettere dell'Università di Trento (22-25 aprile 1993) sul tema: La dimensione europea nei libri di testo di storia e di educazione civica nelle scuole secondarie
Pedagogia e vita, Vol. 51, n. 4 (lug-ago 1993), pp. 115-120
Abstract/Sommario: Dati statistici.- Condizioni di ammissione.- Accesso a servizi sociali.Diritti di partecipazione degli studenti alla gestione dell'istituzione superiore e dei servizi