Emeroteca Periodici e articoli da periodico

  • Home
  • Periodici
  • Ricerca avanzata
  • I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (titoli analitici): 2010 59 587 marzo-aprile 2010
Elementi trovati: 2
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  El exitoso modelo forestal y la autonomia forestal mapuche
garcia huidobro, luis
El exitoso modelo forestal y la autonomia forestal mapuche / Luis García-Huidobro. - Mensaje, Vol. 59, n. 587, marzo-aprile 2010, pp. 44-48
Abstract/Sommario: L'industria del legno della IX Regione ha procurato ricchezza al paese, ma tuttavia ha danneggiato il popolo originario di queste terre, impoverendolo col depredare il suo suolo e obbligandolo a migrare verso le città. Un dialogo fra il nuovo governo e i settori indigeni deve prodursi nei termini che prevedono gli accordi internazionali che ora obbligano lo Stato cileno a considerare nuovi livelli di autonomia per loro
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Sociedad y politica en el Chile del terremoto
    garreton, manuel antonio
    Sociedad y politica en el Chile del terremoto / Manuel Antonio Garretón. - Mensaje, Vol. 59, n. 587, marzo-aprile 2010, pp. 10-15
    Abstract/Sommario: Al di là dell'azione immediata di fronte alla catastrofe, il nostro modello socio-economico, il nostro sistema politico-istituzionale e la nostra forma di organizzazione sociale, devono essere compiti centrali nella ricostruzione nel medio e lungo termine. Il dibattito politico, la ricomposizione dell'opposizione, la critica etica alle promesse incompiute e la domanda di riforme sembrano essere questioni piccole di fronte alle urgenze attuali, ma c'è da proteggere il ruolo della politi ...; [Leggi tutto...] Al di là dell'azione immediata di fronte alla catastrofe, il nostro modello socio-economico, il nostro sistema politico-istituzionale e la nostra forma di organizzazione sociale, devono essere compiti centrali nella ricostruzione nel medio e lungo termine. Il dibattito politico, la ricomposizione dell'opposizione, la critica etica alle promesse incompiute e la domanda di riforme sembrano essere questioni piccole di fronte alle urgenze attuali, ma c'è da proteggere il ruolo della politica che non può essere dimenticato con il pretesto dell'emergenza
    Gestisci preferiti
       
      Copyright © 2023
      Fondazione Culturale San Fedele
      Piazza San Fedele, 4 - Milano
      C. F. 11124130151 - P.IVA 04225650961
      tel. 0286352.1
      mail segreteria.ccsf@sanfedele.net
      • Privacy & Cookie
      Powered by Bibliowin 5.0