Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 837
Rivista di teologia morale, Vol. 33, n. 131 (lug-set 2001), pp. 371-384
Abstract/Sommario: Nell'epoca del disimpegno. La ripresa dell'impegno mediante le Ceb. Opzione preferenziale per gli esclusi. Ri-legare fede e vita. Lotta contro il neoliberismo. La speranza della Grande Patria senza esclusioni
Revista javeriana : La universidad en diálogo con el mundo, Vol. 133, n. 660 (nov-dic 1999), pp. 719-788
Abstract/Sommario: Panoramica sui problemi della pace in Colombia, dalla violazione al diritto umanitario internazionale ai principi per i negoziati e al diritto alla speranza
Cadernos do ceas : Analisi, commenti e infornazioni sulla comunità brasiliana, denuncia forme di opprssione e diseguaglianza, difende la partecipazione dei più poveri alla vita democratica, n. speciale (novembre 1995), pp. 5-98
Abstract/Sommario: Teologia e religioni afro-brasiliane.- Razzismo in Brasile.- Comunità negre di Rio de Ras.- Letteratura e trasformazione della diaspora africana
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 866 (1 ottobre 2000), pp. 556-563
Abstract/Sommario: Gesù Cristo, nostra speranza. Ricordare il passato. Prendere coscienza del presente. Costruire il futuro. La Chiesa al servizio della speranza
Revista javeriana : La universidad en diálogo con el mundo, Vol. 62, n. 596 (luglio 1993), pp. 11-113
Cadernos do ceas : Analisi, commenti e infornazioni sulla comunità brasiliana, denuncia forme di opprssione e diseguaglianza, difende la partecipazione dei più poveri alla vita democratica, Vol. 98, n. 2246 (15 aprile 2001), pp. 27-51
Abstract/Sommario: Il concetto di sostenibilità. Le contraddizioni di un processo
Cadernos do ceas : Analisi, commenti e infornazioni sulla comunità brasiliana, denuncia forme di opprssione e diseguaglianza, difende la partecipazione dei più poveri alla vita democratica, n. 156 (mar-apr 1995), pp. 57-71
Abstract/Sommario: Gli autori vogliono mostrare come nel processo di riorganizzazione dello Stato il sorgere delle ONG, negli anni 80, abbia contribuito a indebolire le organizzazioni popolari
Reb - revista eclesiastica brasileira, n. 246 (aprile 2002), pp. 259-296
Abstract/Sommario: Analisi del fenomeno dell'aumento, in Brasile, del numero di presbiteri della Chiesa Cattolica che, nel periodo delle elezioni, si candidano a qualche incarico politico, dopo le reazioni sia dentro che fuori dall'ambiente cattolico
Cadernos do ceas : Analisi, commenti e infornazioni sulla comunità brasiliana, denuncia forme di opprssione e diseguaglianza, difende la partecipazione dei più poveri alla vita democratica, n. 186 (mar-apr 2000), pp. 37-61
Abstract/Sommario: A partire dalla durata delle condizioni di dominazione, l'analisi aiuta a comprendere la permanenza dell'autoritarismo nella cultura brasiliana e, nello stesso tempo, del sentimento di abbandono del popolo brasiliano
Cadernos do ceas : Analisi, commenti e infornazioni sulla comunità brasiliana, denuncia forme di opprssione e diseguaglianza, difende la partecipazione dei più poveri alla vita democratica, n. 176 (lug-ago 1998), pp. 59-80
Abstract/Sommario: Riflessione sulla direzione decisamente di sinistra della democrazia brasiliana