Risultati ricerca
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 1011-1026
Abstract/Sommario: La ricognizione delle fonti normative - unilaterali e pattizie - che disciplinano il segreto del ministro di culto. Le norme che regolano il caso di specie. L'ambito oggettivo e la ratio della tutela. Il conflitto tra i doveri di informazione e di testimonianza nel processo penale ed il diritto alla riservatezza : il bilanciamento dei valori costituzionalmente protetti. L'attività d'evangelizzazione attraverso i mezzi di comunicazione : qualificazioni confessionali e controlli statuali ...; [Leggi tutto...]
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 729-748
Abstract/Sommario: Difficoltà ad adottare un'ottica giusvaloristica nella valutazione dell'opera del religioso a favore dell'Istituto di appartenenza nella giurisprudenza italiana e francese
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 1119-1131
Abstract/Sommario: Le tappe dell'evoluzione. Laicità e tutela penale. I « corollari » della laicità negli approfondimenti della Corte. La « forza politica » della Corte nella guida del processo di transizione
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 919-934
Abstract/Sommario: In merito alle cause di divorzio in corso negli Stati Uniti in seguito ad adulterio commesso via internet si prendono in esame le intricate questioni relative alle prove, alla mancanza di normative, e alla mancanza di un reale rapporto sessuale
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 837-861
Abstract/Sommario: Il principio di laicità nella più recente elaborazione della Corte Costituzionale. Associazione religiosa versus associazione criminale? Le posizioni dei giudici « milanesi » e dei « giudici romani » : una differenza solo apparente. Delitto di associazione per delinquere : brevi cenni su ratio, struttura del reato e tecnica di incriminazione. Il bene giuridico tutelato dall'art. 416 c.p.. Funzioni e contenuti dell'ordine pubblico nel diritto penale. La libertà religiosa individuale e c ...; [Leggi tutto...]
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 971-991
Abstract/Sommario: Rassegna delle pronunzie pubblicate nel corso degli ultimi dieci anni riguardanti la tematica dei ministri di culto
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 683-699
Abstract/Sommario: Considerazioni sulla questione giunta al vaglio del Tar della Lombardia sulla possibilità per le Onlus di partecipare a gare pubbliche in regime di concorrenza. - Tar Lomabrdia - Sez. III - 9 marzo 2000, n. 1869
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Vol. 9, n. 3 (dicembre 2001), pp. 785-804
Abstract/Sommario: Il problema dell'accesso ai fondi pubblici da parte di istitutzioni religiose