Risultati ricerca
Prospettive sociali e sanitarie, Vol. 32, n. 11 (giugno 2002), pp. 1-3
Abstract/Sommario: Il tema dei volontariati, anche grazie al crescere della varietà delle opere di assistenza e solidarietà verso persone e famiglie svantaggiate, è oggetto, da questo lustro, in Italia, di intense riflessioni, di dibattiti e di proposte di riforma
Prospettive sociali e sanitarie, Vol. 32, n. 11 (giugno 2002), pp. 13-15
Abstract/Sommario: Se prima la demenza apparteneva alle manifestazioni psicorganiche della patologia mentale, oggi il nuovo paradigma la vede appartenere al corpo che invecchia. L'istituzione dei centri specializzati per le demenze, con la presenza del geriatra e dello psicologo che lavorano in équipe, risponde e crea contemporaneamente questo nuovo paradigma
Prospettive sociali e sanitarie, Vol. 32, n. 11 (giugno 2002), pp. 4-10
Abstract/Sommario: Regioni ed enti locali sono in questi mesi impegnati nell'analisi delle risorse disponibili per la realizzazione delle politiche sociali territoriali in relazione all'attuazione della legge di riforma dell'assistenza. Ci si sofferma sulla possibilità di rilevare sistematicamente tali risorse, nel quadro di una più ampia riflessione sullo sviluppo delle politiche sociali territoriali