Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Popoli, Vol. 90, n. 10, ottobre 2005, pp. 44-46
Abstract/Sommario: In occasione della canonizzazione di Alberto Hurtado (Roma, 23 ottobre), il Padre Generale della Compagnia di Gesù ha voluto ricordare personalmente la figura del gesuita cileno con una lettera ai confratelli. Se ne riportano ampi stralci, accanto a una biografia del nuovo santo
Popoli, Vol. 90, n. 10, ottobre 2005, pp. 6-19
Abstract/Sommario: Quanti sono, perché vengono nel nostro Paese e a fare che cosa? Nell'era della nuova evangelizzazione, l'Italia è davvero diventata «terra di missione»? Vengono rivolte queste e altre domande a un sociologo che da anni studia la situazione del clero in Italia e a un esperto di pastorale dei migranti, affiancando alle loro analisi alcune esperienze personali. Viaggio tra i sacerdoti stranieri presenti nel nostro Paese, per capire motivazioni, opportunità e qualche ambiguità di un fenome ...; [Leggi tutto...]
Popoli, Vol. 90, n. 10, ottobre 2005, pp. 20-21
Abstract/Sommario: Le elezioni di maggio, le prime nelle quali i partiti di opposizione e di governo si sono confrontati dopo la fine della dittatura, sono state caratterizzate dal notevole ritardo nella presentazione dei risultati e dai sanguinosi scontri nei quali sono morte decine di persone. La riconferma di Meles Zenawi è un dato quasi scontato, ma il cammino verso la democratizzazione del Paese è ancora irto di ostacoli
Popoli, Vol. 90, n. 10, ottobre 2005, pp. 50-53
Abstract/Sommario: molti dei numerosi luoghi turistici più frequentati oggi nel più grande Paese asiatico sono anche rinomati centri buddhisti. Qui lo studio della dottrina si associa alla ricerca di nuovi modi di essere nella società contemporanea dopo decenni di declino. Un gesuita racconta la sua ripetuta esperienza di incontro con i responsabili di alcuni monasteri
Popoli, Vol. 90, n. 10, ottobre 2005, pp. 22-24
Abstract/Sommario: Hanno avuto un congiunto ucciso nell'infinito dramma israelo-palestinese, ma hanno scelto la riconciliazione anziché la vendetta. Parent's Circle, un'associazione nata nel 1994 per promuovere la pace, per far dialogare i nemici.
Popoli, Vol. 90, n. 10, ottobre 2005, pp. 47-49
Abstract/Sommario: Durante il convegno del 12 marzo 2005 per il novantesimo anniversario di "Popoli", si propone una traccia teorica dela missione, nella sua evoluzione e prospettiva
Abstract/Sommario: Intervista a un sociologo che studia la situazione del clero. Dati statistici, difficoltà e opportunità che derivano dal costante aumento di sacerdoti stranieri in Italia.