Risultati ricerca
Etudes, Vol. 405, n. 3, settembre 2006, pp. 153-164
Abstract/Sommario: Dopo gli anni di fermento e di violenza l'Algeria sembra vivere un periodo di calma politica e sociale. Si tratta di pace o non è solamente una tregua nel confronto persistente fra tadizione e modernità, nazionalismo e mondialismo, Islam e Occidente?
Etudes, Vol. 405, n. 3, settembre 2006, pp. 188-198
Abstract/Sommario: ONG, associazioni, società mutualistiche, cooperative di risparmio e credito, società private sono fiorite dappertutto per il mondo e servono attualmente più di 90 milioni di persone. Il credito, anche "micro", è o sarà a questo punto un'arma capace di riassorbire la povertà?
Etudes, Vol. 405, n. 3, settembre 2006, pp. 178-187
Abstract/Sommario: Il 4 ottobre 2007, la V Repubblica entra nel suo cinquantesimo anno. Se arriva a superare la soglia della ottava elezione presidenziale a suffragio universale, essa dovrà ugualmente riformarsi. La crisi che attraversa è collegata al degrado dei ruoli rispettivi del presidente della repubblica e del primo ministro