Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Nelle periferie di una grande città d'Europa, decenni di immigrazione hanno profondamente modificato la realtà umana, tutto è "multi" (culturale, etnico, religioso, sociale...) e ciascuno segue la propria traettoria per migliorare le condizioni di vita. Qui la parrocchia può diventare un vero luogo d'incontro, aiutando le persone a fare conoscenza, a confrontarsi e a riconoscersi reciprocamente.
Abstract/Sommario: Un Paese-feudo familiare, un deserto impregnato di petrolio, la terra che ha visto la nascita e il primo sviluppo della religione mussulmana è oggi, e sempre più in prospettiva, l'immenso e incerto "ago della bilancia" nei rapporti tra Occidente e mondo arabo, tra mondo islamico e il resto dell'umanità. Una crisi accelerata dalla deriva fondamentalista e dalla crisi interna alla famiglia regnante.
Abstract/Sommario: Senza giustizia non c'è pace; ma senza amore e senza perdono non c'è nemmeno giustizia.
Abstract/Sommario: Deforestazione, invadenza e prepotenza dei vicini bantu, creazione di un oleodotto che dal Ciad attraversa tutta la foresta del Camerun fino alle coste dell'Atlantico: la cultura e la storia dei "piccoli uomini" sono minacciate. E uno dei più antichi popoli dell'Africa rischia di scomparire, per sempre.
Abstract/Sommario: Deforestazione, invadenza e prepotenza dei vicini bantu, creazione di un oleodotto che dal Ciad attraversa tutta la foresta del Camerum fino alle coste dell'Atlantico: la cultura e la storia del meraviglioso mondo dei "piccoli uomini" sono minacciate. E uno dei più antichi popoli dell'Africa rischia di scomparire. Per sempre.
Abstract/Sommario: Il difficile rapporto tra cattolici e protestanti in Scozia e Irlanda del Nord vive di periodiche tensioni e momenti di confronto. A restituire speranza a chi crede nel dialogo sono iniziative concrete, come quella degli istituti scolastici multiconfessionali raccontata in questo articolo.
Abstract/Sommario: Dalle urne statunitensi, in novembre, insieme al nome del presidente della prima potenza mondiale, uscirà una risposta circa le prospettive dell'Area di Libero Commercio delle Americhe (Alca). Nel frattempo si moltiplicano critiche e perplessità a livello politico, nella società civile e nella comunità ecclesiale. In questo articolo viene presentata una rassegna delle posizioni assunte dalle Conferenze epicopali latinoamericane.