Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Abstract/Sommario: "Andare a Betlemme" vuol dire vedere Dio nei piccoli e nelle piccole cose; ma anche nei grandi ritornati bambini e bisognosi di tutto.
Abstract/Sommario: Un'associazione fondata e diretta dai gesuiti, grazie alla generosa disponibilità di alcune coppie offre un tetto e soprattutto il calore di una famiglia a centinaia di bambini di strada della megalopoli indiana. Recuperando il valore inestimabile di vite che sembravano perse.
Abstract/Sommario: Arte antica e arte contemporanea si confrontano in due opere che i gesuiti hanno presentato al pubblico in ottobre presso la Galleria d'Arte San Fedele, a Milano, prima tappa di un percorso espositivo. Lo scultore Pietro Coletta, molto vicino alla spiritualità induista, si è confrontato con uno splendido dipinto attribuito al pittore lombardo Gerolamo Romani, detto il Romanino (1484-1560), esposto per la prima volta dopo un complesso restauro che ne determina una nuova lettura. Esempio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante gli sforzi a livello internazionale, la pandemia non si è arrestata. Il virus si sta diffondendo in nuove regioni di Asia, Africa, America Latina ed Europa. Mietendo moltissime vittime e compromettendo il già fragile processo di crescita di molti Paesi in via di sviluppo.
Abstract/Sommario: Tra i meriti del recente incontro internazionale "Uomini e Religioni" organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dall'arcidiocesi ambrosiana, forse il primo è il titolo: "Religioni e culture: il coraggio di un nuovo umanesimo". L'obiettivo del dialogo interreligioso è infatti aiutare alla comprensione di cosa significhi essere autenticamente uomini. Proponiamo una sintesi dell'intervento su questo tema di mons. Anthony Lobo, vescovo di Islamabad-Rawalpindi (Pakistan).
Abstract/Sommario: La Fao (Organizzazione per il cibo e l'agricoltura) in collegamento con altre agenzie dell'Onu, organizzazioni non governative, Governi e il settore privato ha avviato una serie di iniziative per sostenere compatti l'industria mondiale legata a questo cereale e avviare quelle trasformazioni biologiche e agricole che possono migliorare la vita di milioni di persone.
Shakespeare per sconfiggere l'Aids
/ Marta Bravi. - Popoli, Vol. 89, n. 12, dicembre 2004, pp. 56-57
Abstract/Sommario: Una compagnia teatrale con attori africani ed europei ha messo in scena una rivisitazione dell'Amleto, per promuovere la conoscenza del virus e diffondere la prevenzione. Un compito difficile in una regione, L'Africa occidentale, nella quale la malattia è esorcizzata con il silenzio e l'emarginazione.
Abstract/Sommario: In uno dei Paesi asiatici dove lo sviluppo è più sostenuto, non mancano le aree di disagio e miseria. Tra i gruppi più sfavoriti dal progresso sono le minoranze tribali del Nord, fortemente minoritarie. Per esse un reale benessere resta ancora distante, mentre incombono perdita di identità e di valori. Il ruolo della Chiesa e la presenza missionaria italiana.