Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: La laicità «relativa» come laicità necessaria. Rilevanza costituzionale del sentimento religioso e principio di laicità statuale. Laicità e dimensione della libertà. Eguale libertà delle confessioni. Eguaglianza giuridica, libertà e laicità. Superamento del nodo del Crocifisso
Abstract/Sommario: La religione come qualità personale rilevante in materia contrattuale e la discriminazione. La religione nelle recenti leggi antidiscriminatorie. La nascita del diritto contrattuale antidiscriminatorio. Il significato del divieto di discriminazione e l'inesistenza di un divieto di disparità di trattamento. Caratteri generali delle leggi antidiscriminatorie. Qualificazione civilistica dell'atto discriminatorio. Fattispecie rilevanti di discriminazione nelle offerte al pubblico e negli i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una considerazione sistematica. No-profit e ordinamento statuale: criticità normative e (parziale) specialità del regime giuridico degli enti ecclesiastici. Nuovi modelli associativi: Onlus, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e rapporti (incerti) con il sistema concordatario di riferimento. Soggettività tributaria ed appartenenza confessionale: applicazioni giuridiche. Riflessi (dei nuovi modelli associativi) in materia di agevolazioni tributarie e nuove forme «contese ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: il contesto ordinamentale dell'Intesa del 2005. La nozione di beni culturali di interesse religioso. lo sviluppo della cultura della collaborazione. La composizione delle divergenze. La valorizzazione del livello regionale. Alcune questioni specifiche