Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: 1. Limpostazione filosofica del Manifesto. - 2. Le tre questioni discusse: Computazione, universalità di impiego, decidibilità. - 3. La natura sequenzale e computazionale dei processi mentali esternalizzabili nella macchina di Turing. 4- Alla base dellIntelligenza Artificiale sta la logica-matematica. - 5. Dal manifesto del 1937 al Colossus del 1943-1945 e al Mark 1 del 1948. La storia dell'Intelligenza Artificiale ha inizio col saggio di Alan Mathison Turing.
Abstract/Sommario: Premessa. La giurisprudenza in tema di commistione pubblicità/informazione elaborata a Milano. 2. Diritti e doveri del giornalista. - 3. Bisogna evitare che un giornale si trasformi in un catalogo commerciale. Tribunale civile di Milano: "La pubblicità deve essere chiara, palese, esplicita e riconoscibile... il lavoro giornalistico deve rimanere inconfondibile.
Abstract/Sommario: 1. Natura giuridica di Internet. - 2. Internet e tutela costituzionale. - 3. Art. 15 ed inviolabilità e segretezza della comunicazioni in Internet. - 4. Internet come "altro mezzo di diffusione del pensiero ai sensi dell'art. 21 Cost. - 5. La libertà dell'informazione e di informarsi. - 6. La stampa ed Internet. - 7. La garanzia del mezzo Internet. - 8. Il limiti opponibili al mezzo Internet, quale mezzo di diffusione del pensiero. - 8.1. (segue): il concetto di buon costume. - Conclus ...; [Leggi tutto...]