Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Se tutto il Documento conclusivo della V Conferenza generale dell’episcopato americano (Aparecida, Brasile, 13-31.5.2007) è pervaso da «un unico dinamismo, presente in ogni pagina, radice di molte affermazioni, anelito di tutti i partecipanti: che la Chiesa di Dio in questo continente diventi realmente una Chiesa missionaria» (cf. Regno-att. 12,2007,373), non vi è dubbio che in questa terza parte, «La vita di Gesù Cristo per i nostri popoli», tale dinamismo venga compiutamente dispiega ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: È un segnale positivo verso i cristiani» che «va raccolto» e valorizzato mediante una risposta ufficiale, – ha detto il card. Tauran, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso. Il riferimento è alla Lettera aperta e appello che, resa nota l’11 ottobre ma datata 13 (fine del Ramadan) e sottoscritta da un gruppo iniziale di 138 studiosi e leader musulmani di varia estrazione, dichiara: «Mentre islam e cristianesimo sono ovviamente religioni differenti… è chiaro ch ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: «La pluriformità di riti e... diversi usi dello stesso rito non intaccano l’unicità della lex orandi. Si correrebbe tale rischio se si identificasse materialmente azione rituale e lex orandi. Ma una tale ipotesi misconosce la realtà stessa dell’azione rituale... perché il rito stesso esiste come realtà complessa, dal momento che al suo interno... è possibile identificare un’articolazione tra istituzione e forma liturgica». La prolusione tenuta dal card. Angelo Scola, patriarca di Venez ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Circa 1.400 persone provenienti da 160 diocesi italiane hanno partecipato alla 45a Settimana sociale dei cattolici italiani (Pistoia-Pisa, 18-21 ottobre). L’evento è coinciso con la ricorrenza del centenario: la prima è stata celebrata a Pistoia nel 1907. Preparata da due seminari di studio la settimana, sotto il titolo generale «Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano» si è argomentata in cinque sezioni: cent’anni di settimane sociali; il bene comune nell’era della global ...; [Leggi tutto...]