Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L’Ottocento aveva sancito per i paesi europei due modalità principali
per coniugare il problema dello stato-nazione: la via dell’indipendenza e quella dell’unità. A seconda delle aree geografiche prevaleva l’una o l’altra, oppure, come nel nostro Risorgimento, vi era spazio per entrambe. Di contro il sionismo non può ricondursi né all’uno, né all’altro di questi modelli
Abstract/Sommario: Lo studio della situazione attuale delle comunità cristiane nel Vicino Oriente rinvia alla considerazione di come l’islam ha organizzato istituzionalmente nei vari paesi i rapporti tra le diverse confessioni religiose, in particolare quelle cristiane, nel proprio ambito politico. La recente legge sullo «statuto personale delle confessioni cattoliche orientali» approvata dalla Siria rilancia l’attenzione sullo statuto giuridico delle altre religioni e confessioni. Ospitiamo in questo do ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lo studio della situazione attuale delle comunità cristiane nel Vicino Oriente rinvia alla considerazione di come l’islam ha organizzato istituzionalmente nei vari paesi i rapporti tra le diverse confessioni religiose, in particolare quelle cristiane, nel proprio ambito politico. La recente legge sullo «statuto personale delle confessioni cattoliche orientali» approvata dalla Siria rilancia l’attenzione sullo statuto giuridico delle altre religioni e confessioni. Ospitiamo in questo do ...; [Leggi tutto...]