Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Per quanto concerne l’assistenza al malato terminale sono di fondamentale importanza la situazione e la problematica individuale del paziente nonché il valore di fondo che si attribuisce alla vita umana e che si fonda per noi sul diritto naturale, la Rivelazione cristiana e il Decalogo.
Abstract/Sommario: L’articolo esamina due recenti decisioni che riguardano la Legge Italiana sulla “procreazione assistita”. Ci sono le sentenze di Cagliari e il decreto di Firenze, entrambi del 2007 e tutte e due hanno come oggetto l’emissione di una diagnosi di un reimpianto genetico.
Abstract/Sommario: L’autore affronta la questione della fondazione della Bioetica in una società pluralistica in relazione agli scopi che essa dovrebbe perseguire. Contrariamente alle correnti di pensiero che la vorrebbero come scienza neutrale e strumento per raggiungere un consenso intersoggettivo su determinate questioni.
Abstract/Sommario: L’autore nell’articolo accenna al grande problema della medicina moderna, cioè al suo difficile e pericoloso rapporto con il potere politico. “Per sottrarre la vita alle dinamiche del potere, sarà necessario cessare di rivendicare le spettanze biologiche usando il paradigma dei diritti individuali.