Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Come emerge da uno studio, apparso nel 2007, dello European network for Health Technology Assessment, il quadro degli approcci attualmente utilizzati dalle varie agenzie per eseguire le valutazioni di tipo etico nei processi di Health Technology Assessment (HTA), risulta abbastanza variegato. Oltre a quelli, per così dire “generali”, come la Casistica, il Coerentismo, il Principalismo, il Modellamento sociale della tecnologia, l’Equilibrio riflessivo ampliato e l’Approccio interattivo- ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Un richiamo alle cause prenatali della nascita "estremamente prematura" o "prematura". La situaizone neonatale alla nascita. Natura ed obiettivi del Protocollo di Groningen. La Carta di Firenze. informazioni sulle indagini multicentrice epidemiologiche degli anni '90 sullo stato giuridico dell'assistenza neonatologica per i nati grandi prematuri o di peso estremamente ridotto per l'età gestazionale. Alcune rifelssioni di bioetica clinica
Abstract/Sommario: Il ricorso al mifepristone, in combinazione con alaloghi delle prostaglandine, nell’induzione dell’aborto chimico richiede una specifica riflessione in merito ai principali aspetti farmacologici e tossicologici. L’attuale dialettica bioetica e biopolitica, spesso ideologizzata, impone ancor più una trattazione rigorosa basata sulle evidenze scientifiche, a chiarimento soprattutto dei meccanismi d’azione e degli eventi avversi. Questi ultimi a volte anche sottodimensionali o minimizzati ...; [Leggi tutto...]