Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: ITER, progetto mondiale. – Il progetto d’ITER tende a ritenere la combustione nucleare d’idrogeno che rilascia un milione di volte più energia che la sua combustione chimica. La decisione è stata presa di installarla a Cadarache, nel sud della Francia. Questo progetto nasce, frutto di una collaborazione internazionale, e ha già una lunga storia, in una sola volta scientifica, economica e politica.
Abstract/Sommario: La repressione dei movimenti sociali in Iran. – Quando negli ultimi due decenni, alcuni movimenti sociali di un nuovo tipo sono apparsi in Iran, si sono trovati ormai in una situazione paradossale: la modernizzazione della società va nella direzione di un’apertura politica e culturale, ma lo Stato, originato dalla Rivoluzione, blocca il pluralismo in nome di una visione teocratica dell’islam.
Abstract/Sommario: La sussidiariarità : il principio e l’applicazione. – Inseparabile dalla cultura cattolica, l’uso contemporaneo del moto “sussidiarietà” non si può limitare al solo commentare della dottrina sociale della Chiesa. La sussidiarietà pone delle domande di un certo peso alla scienza politica e inviata a un dialogo fecondo con la teologia. Non è forse questa regola che legittima l’azione dello Stato, e che determina anche i suoi limiti?