Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Tramonto e attenuazione di vecchie logiche. I problemi attuali : La funzione sociale degli edifici di culto. La condizione degli edifici del culto cattolico. Problemi inediti : La nozione di edificio di culto. Le nuove confessioni e la costruzione degli edifici di culto. Confessioni, associazioni, ONLUS, edifici di culto
Abstract/Sommario: L’attualità della questione dell’autonomia del diritto commerciale. Le prime esperienze di codificazione unitaria: il codice civile parmense del 1820 e il primo codice civile del Quebec (1866). L’evoluzione dell’ordinamento italiano: l’influenza dei modelli francese e tedesco sul codice di commercio del 1882. La scelta politica dell’unificazione operata dal legislatore italiano del 1942. Il dibattito dottrinale dopo la caduta del fascismo. La “ricommercializzazione del diritto commerc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da quali punti di vista viene considerato l’influsso della giurisprudenza costituzionale sul diritto tributario. La giurisprudenza della Corte quale punto di riferimento per fondare basi razionali di diritto tributario. Diritto tributario e altri campi del diritto: diritto penale, diritto comunitario. I condizionamenti della giurisprudenza civilistica. La rispondenza dei singoli tributi al principio di capacità contributiva e l’idoneità del sistema tributario a realizzare il principio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’art. 1 e la persona - La lettura in chiave di sineddoche proposta da Luigi Mengoni - L’esserci dell’impresa e del mercato come presupposti esterni alla regolazione istituzionale - L’esserci della persona in società mediante il lavoro – per una visione trinitaria della persona e della società. Lavoro, diritti fondamentali, pluralismo sociale – Il principio di eguaglianza – Il diritto del lavoro rivaluta l’eguaglianza formale. L’art. 35, 1° comma, come fondamento della regolazione del ...; [Leggi tutto...]