Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il greggio a ben più di 100 dollari, nel 2008, non sarebbe forse uno shock petrolifero molto diverso da quelli degli anni Settanta e inizio Ottanta, ma esso si intreccia con altri processi che stanno portando il mondo verso una svolta davvero epocale e irreversibile, con la fine dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra, il rapido declino della potenza degli Stati Uniti e del dollaro, l’arenarsi del processo di unificazione europea, l’ascesa della Cina e dell’India (che farà de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Debolezza internazionale – con una specifica debolezza dell’economia italiana in termini quantitativi e una serie di anomalie strutturali, rispetto agli altri paesi avanzati, in termini qualitativi, ad esempio nel settore istruzione-ricerca scientifica – e debolezza interna – con indizi importanti di disgregazione sociale (emersi per esempio per effetto dell’emergenza rifiuti della Campania) e con l’ampliarsi dei divari territoriali e tra fasce di reddito – caratterizzano l’Italia di q ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il linguaggio comune che associa il liberalismo alla generosità è chiaramente fuorviante. Lo stesso accade, a un livello di discorso superficiale, al conservatorismo, quando si parla di stima prudente, conservatrice. Ridurre tutto ad atteggiamenti, ad esempio contrapporre la generosità alla prudenza, segnala in realtà un autentico problema del conservatorismo. Il conservatorismo è fondamentalmente opportunistico. In assenza di un principio in base al quale valutare le realtà che debbon ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il sistema internazionale di produzione e scambio di armamenti sembra essere l’«ultimo baluardo» della storica egemonia dei paesi occidentali. In un mondo che sposta il suo baricentro economico verso Oriente, parametri e misurazioni tradizionali lasciano intendere che sia ancora lontano nel tempo il momento in cui Russia, India e Cina potranno divenire una seria minaccia per il complesso militare-industriale atlantico. Tuttavia, valutazioni di altra natura gettano alcuni dubbi sull’aff ...; [Leggi tutto...]