Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: «Poiché con la voce del cuore si può parlare a tutti, siano essi cristiani e non cristiani, felici e delusi, sani e malati, professionisti e semplici operai, vogliamo usare la pedagogia del cuore per coltivare i germi di bene che crescono in ogni uomo e in ogni donna, aperti all’Assoluto». «Da cuore a cuore» è così lo spirito con cui mons. Sanna, arcivescovo di Oristano, parla alla propria gente dando voce a questa sua terza lettera pastorale, pubblicata il 30 novembre scorso, prima do ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il «sommesso gesto di una mano tesa» ha «dato origine a un grande chiasso», trasformandosi «nel contrario di una riconciliazione» (cf. Regno-att. 6,2009,145s). Il 12 marzo la Sala stampa vaticana pubblica una lettera di Benedetto XVI riguardo alla vicenda dei vescovi lefebvriani, al termine di settimane di polemiche sulla remissione della scomunica e le affermazioni negazioniste di mons. Williamson (Re gno-doc. 3,2009,69ss; Regno-att. 4,2009,76ss). Il papa ammette la propria disinforma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante l’attenzione mediatica sulla lettera ai vescovi per il caso lefebvriano (cf. in questo numero a p. 193) e le polemiche sorte per una frase pronunciata durante l’intervista in aereo (cf. qui a p. 199) abbiano condizionato le interpretazioni del primo viaggio di Benedetto XVI in terra africana, il cuore del suo messaggio ha puntato a valorizzarne le ricchezze senza nasconderne le povertà. Nel continente che si distingue anche per la forte crescita dei cattolici, il papa ha ric ...; [Leggi tutto...]