Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L'accostamento tra teologia cristiana e religione islamica non è così ovvio come potrebbe apparire a prima vista. Per trattare della loro possibile relazione dobbiamo in ogni caso chiederci quali siano le condizioni che legittimano la teologia cristiana a occuparsi dell’islam, al fine di poter validamente indicare e presentare le prospettive di approccio teologico alla religione musulmana. D’altra parte le posizioni teologiche cristiane attuali si collocano in un orizzonte storico che ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Era da molto tempo che una decisione del Vaticano non provocava un’ondata di sdegno, soprattutto nella teologia di lingua tedesca, pari a quella suscitata alla fine di gennaio scorso dalla remissione della scomunica dei quattro vescovi consacrati nel 1988 da Marcel Lefebvre. I teologi si sono sentiti inevitabilmente sfidati dal fatto che la mano tesa da Benedetto XVI alla Fraternità sacerdotale San Pio X provocava domande fondamentali sull’ermeneutica del concilio Vaticano II, soprattu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Chi è l’ospite? La persona che ci viene incontro, prima ancora che ne conosciamo il nome; chi ci accoglie nella sua casa, nel suo paese, chi ci fa spazio nella parola e nel messaggio che ci viene rivolto. L’ospite è colui che ospita e contemporaneamente colui che è ospitato, in una pura e universale condivisione dell’essere uomini che precede ogni norma sociale, e nella quale l’unico dono possibile è quello della presenza. L’ospite, com’è rivelato in molti luoghi della letteratura di t ...; [Leggi tutto...]