Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il rapporto tra etica ed evoluzione implica un'attenzione privilegiata a una serie di discipline che sono più direttamente interessate al comportamento animale e umano: dall'etologia alla sociobiologia fino alle neuroscienze. L'articolo prende avvio dall'analisi dei contributi offerti da tali discipline, le quali, ponendo l'accento sulla relazione esistente tra istinto e ambiente, approdano a una chiarificazione delle basi biologiche della condotta umana. L'etica non può tuttavia limit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il vivace dibattito che si è sviluppato in questi anni attorno all’evoluzionismo non è certo confinato al campo specificamente scientifico, da cui pure trae la sua origine. La nozione di evoluzione è divenuta, anzi, una sorta di macroparadigma, una componente qualificante dell’immagine del mondo che abitiamo. Non stupisce, allora, che il confronto con tale visione abbia costituito una sfida impegnativa anche per le tradizioni religiose. Nei 150 anni che ci separano dalla pubblicazione ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo Darwin: orizzonti culturali. Dopo Darwin: traiettorie scientifiche. Evoluzione, disegno, Dio. L'antropos in chiave evolutiva : Una teoria darwiniana anche per l'evoluzione della mente? Reazioni teologiche all'evoluzionismo e sua recezione. Un immane male naturale : Evoluzione, selezione, determinismi, indeterminismi. Etica ed evoluzione. Un cristianesimo che guarda avanti : Dare a Dio un "nuovo" volto
Abstract/Sommario: Le teorie evoluzioniste in un primo momento hanno suscitato reazioni negative in ambiti religiosi. I pochi credenti e teologi che le hanno accolte e hanno cercato di conciliarle con la dottrina della fede sono stati in vario modo riprovati dalle autorità religiose e le loro opere tolte dal commercio. Solo con il tempo, per opera di teologi attenti alle esigenze dell’annuncio evangelico, anche il magistero cattolico è pervenuto all’accettazione delle teorie evoluzioniste. Pio XII (Human ...; [Leggi tutto...]