Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'ominizzazione. La fase australopitecina. Il genere Homo. Alcuni problemi intorno alla ominizzazione. La cultura: tecnologia progettuale e simbolizzazione. Continuità biologica e discontinuità culturale. La cultura, nicchia ecologica dell'uomo. Tempi e fattori dell'evoluzione biologica. I nodi principali di un dialogo tra scienza e fede: Evoluzione e creazione - Il passaggio dalla non vita alla vita - La finalità: caso o progetto? - L'uomo
Abstract/Sommario: Alla ricerca di un nuovo capitalismo. La globalizzazione del libero mercato e dell'economia, il loro governo politico. L'intervento degli Stati nel mercato alla luce della giustizia sociale. Mercato e sicurezza sociale. Mercato, giustizia sociale e bene comune: l'ideale storico e concreto dell'"economia sociale" globale. L'impegno di superare la finanziarizzazione dell'economia, ovvero una finanza regolata: non bastano nuove tavole di regole, "global legal standard" per un nuovo ordine ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Storia della salvezza e metafisica. Disavventure di una tesi. Bonaventura e Gioacchino da Fiore
Abstract/Sommario: Il lascito di Simone Weil (1909-1943): una nuova costituzione per l'essere umano. Il diritto giusto secondo Simone Weil
Abstract/Sommario: Il terremoto dell'Aquila scandisce i cento anni esatti dal grande terremoto calabro-siculo. Da quel doloroso passato possiamo trarre ancora molti insegnamenti; si ripropongono infatti gli stessi problemi, spesso irrisolti nonostante i progressi della scienza e della tecnica. Da quegli eventi lontani apprendiamo anzitutto che i problemi si risolvono con una grande dose di buona volontà, che si deve manifestare nella convergenza tra istituziioni e volontariato. Fu questo il metodo messo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: l'11 novembre 2008 si è tenuto a Roma, nella sede dell'Istituto Luigi Sturzo, un dibattito sul volume di Bartolo Ciccardini "Aspettando il 18 aprile. Tra guelfi e ghibellini nell'Italia unita", Prefazione di Leopoldo Elia. Vi hanno preso parte, con il nostro Presidente, prof. Vincenzo Cappelletti, l'on. Guido Bodrato, l'on. Antonio Maccanico e l'on. Francesco Rutelli. L'incontro è stato coordinato dall'on. Savino Pezzotta. La rivista è lieta di presentare il testo dell'intervento inizi ...; [Leggi tutto...]