Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: L'articolo parla della famiglia in Italia, tradizionalmente "dimenticata" da governanti e legislatori, nonostante innumerevoli promesse elettorali.
Abstract/Sommario: Lo svolgimento vicino ai terremotati abruzzesi, la buona organizzazione italiana e la «geometria variabile» hanno contraddistinto il recente vertice dei capi di Stato e di Governo del G8 (8-10 luglio). È subito passato a G14 e poi a G40. La presidenza di turno italiana ha infatti assunto come criterio «l’argomento in agenda decide il formato e non viceversa». La cronaca riporta gli impegni assunti dai Grandi sulla crisi economico-finanziaria, il clima, l’Africa e l’Iran. La pubblicazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Secondo le stime della FAO, nel 2009 le persone che soffriranno la fame saranno un miliardo e 20 milioni. Il numero dei sottonutriti non è mai stato così alto; nel mondo soffre la fame una persona su sei.
Abstract/Sommario: Tutte le piattaforme di social network (da Facebook a MySpace, da LinkedIn a Twitter…) sono insieme un potenziale aiuto alle relazioni ma anche una possibile minaccia. Con il loro avvento la gestione della privacy sembra aver subìto un radicale cambiamento di significato. L’articolo espone in breve il problema e fornisce qualche consiglio per un uso responsabile degli strumenti che la tecnologia oggi ci mette a disposizione
Abstract/Sommario: Benché Kierkegaard sia stato definito filosofo, teologo, poeta ed esistenzialista, egli preferiva definire se stesso «autore religioso». Il lettore attento rimane colpito dalla diversità dei suoi scritti, che comprendono analisi filosofiche, dispute teologiche, libri di spiritualità, critica letteraria, profili psicologici, ritratti immaginari, libri autobiografici e attacchi polemici alla Comunità luterana danese. Inoltre molti suoi scritti furono pubblicati sotto pseudonimo. Fra le a ...; [Leggi tutto...]