Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L'internazionalizzazione del crimine favorita dall'evoluzione tecnologica, le trasformazioni economiche e sociali in corso ci costringono ad aggiornare le categorie interpretative del fenomeno mafioso. Ignorare i mutamenti in corso rischia di far accettare come "normale" ogni perversa forma di coesistenza tra istituzioni dello Stato e interessi della criminalità organizzata.
Abstract/Sommario: Quello della tratta è un fenomeno difficilmente quantificabile, che si regge, da un lato sulla forte presenza di migranti che fuggono da situazioni di povertà sociale e materiale, dall'altro su una domanda fortissima, da parte dei clienti.
Abstract/Sommario: In Italia, chi inquina i fiumi, devasta aree protette, riempie una cava abusiva di scorie e veleni, non commette un delitto. Da sempre il contrasto alle ecomafie è connotato dall'inerzia e dal silenzio della politica. Le vittime, "tanto", non destano clamore. E' urgente e necessario per tutti, invece, che si arrivi all'introduzione del delitto contro l'ambiente nel codice penale.