Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Quattromila rifugiati costretti a vivere da anni sotto una tenda o in un hangar, senza lavoro, senza poter raggiungere il continente europeo o tornare indietro. Un limbo per un futuro che non verrà mai.
Abstract/Sommario: Riscattare il trasporto dalla Nigeria alla Libia costa circa 1500 dollari. E prima di spedirle in Italia su un barcone, gli sfruttatori fanno lavorare le ragazze in Libia. La capitale è piena di case chiuse.
Abstract/Sommario: Se arrivano sui barconi, nessuno li protegge. Se sono senza famiglia, devono arrangiarsi. Se vanno a scuola, gli tocca fare i conti con la Gelmini....Eppure i minori stranieri sono 862 mila.
Abstract/Sommario: A Khartoum spazi di libertà forse inattesi. Solo apparenti? Il Sudan sembra sempre più in mano all'apparato di sicurezza. Al sud, si pensa solo al referendum secessionista del 2011, ma a Juba la sindrome rwandese è più minacciosa che mai.
Abstract/Sommario: Contrariamente a quanto sostenuto nell'inchiesta del giudice francese, un rapporto rwandese afferma che furono gli estremisti hutu ad accendere la miccia del genocidio del 1994, che costò la vita ad almeno 500mila tutsi e hutu moderati.
Abstract/Sommario: Evangelizzare e, nel contempo, battersi contro la compravendita di minori, preda di pedofili o di commercianti d'organi. Una battaglia che i missionari hanno deciso di affrontare mettendosi in rete e coinvolgendo tutti i livelli della chiesa locale.
Abstract/Sommario: Pur penalizzata dal peso della tradizione e dei ruoli sociali, la donna africana è sempre più protagonista: regge l'economia informale, gestisce la famiglia, s'impone gradualmente negli spazi maschili.