Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: La Bim-Cg (un'azienda nata dalla collaborazione tra imprenditori italiani e un politico maliano) produce cemento con la sabbia e la ghiaia del fiume Niger. Oltre a creare posti di lavoro per gli operai locali, sostiene con i proventi iniziative a favore degli orfani e della popolazione dei villaggi vicini.
Abstract/Sommario: La Carelia, nel Nord-Ovest russo, è caratterizzata da acque e da grandi orizzonti, da laghi vasti come mari e da spazi sottopopolati. Terra di scontro fra popoli e fedi, è ancora oggi profondamente intrisa di misticismo e di una fede vissuta all'ombra delle grandi foreste e su isole dal fascino intatto.
Abstract/Sommario: Solo grazie alla rara coincidenza tra i diversi calendari, quest'anno tutte le Chiese cristiane celebreranno la Pasqua nel medesimo giorno. Nonostante gli sforzi di individuare una comune data nella quale celebrare il memoriale della passione, morte e risurrezione dello stesso Signore Gesù Cristo, si deve riconoscere l'incapacità di trovare un accordo anche su questo punto. La ragione di un simile dissidio non è affatto banale, ma testimonia la sofferta storia di lacerazioni che attrav ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il problema di adattare ad un determinato alfabeto le lingue tribali che non hanno una radicata tradizione scritta si presenta con forza in India, dove si intrecciano un'estrema varietà linguistica, l'influenza dell'alfabeto latino e una serie di rivendicazioni etniche. Il caso dei santal.
Abstract/Sommario: Nonostante l'intesa siglata tra le fazioni in lotta crei i presupposti per la fine di una guerra che investe il Paese da 13 anni, sono ancora molte le incognite che ostacolano il processo di pacificazione. A partire proprio dalle reali intenzioni dei capi clan.
Abstract/Sommario: La fede nella Resurrezione non è un oppio che assopisce; spinge anzi a spendersi con maggior coraggio per la liberazione, per la giustizia e la pace.
Abstract/Sommario: Lo Sri Lanka è, ancora una volta, di fronte alle conflittualità politiche interne che lo hanno devastato per decenni. Tuttavia, nonostante le lacerazioni, l'Isola di Smeraldo non cessa di meravigliare per la capacità creativa del suo popolo. Una capacità che il Tulana Research Center trasforma in un importante strumento di dialogo.