Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: L'esperienza artistica offre allo studioso un campo di ricerche estremamente prezioso nel settore della comunicazione interpersonale e della relazionalità umana: l'arte può rappresentare un valido strumento di incontro con la diversità e, contemporaneamente, di scoperta della propria identità. Nell'affrontare queste dinamiche affascinanti e complesse, toccheremo quattro punti sintetici che rappresentano ipotesi percorribili e al tempo stesso discutibili: 1) l'arte non è un fatto "solo" ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La parola "coinvolgimento" evoca un concetto su cui molti sociologi e filosofi hanno prodotto analisi raffinate o presentato comunque punti di vista. Il concetto di coinvolgimento, infatti, si presta a numerosi equivoci e tende a sovrapporsi in parte al concetto di "impegno" e in parte a quello di relazione. Molti autori hano discusso questi temi che, peraltro, appartengono alla tradizione della sociologia, della comunicazione politica e ormai anche di quell'area che viene un po' indef ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo saggio intende delineare un quadro concettuale dlle condizioni che facilitano o rendono difficoltosa la comunicazione interculturale. Più precisamente si prenderanno in considerazione tre diversi ordini di condizioni: 1) Le condizioni e i prerequisiti "strutturali" e contestuali; 2) Le condizioni e i fattori soggettivi - 3) Le specifiche situazioni interattive
Abstract/Sommario: L'Estetica, in una delle sue più vitali tendenze, non presenta soltanto una teoria della sensibilità come forma dell'esperienza possibile, ma designa anche la teoria dell'arte come riflessione dell'esperienza reale. Sul piano sociologico, la stessa riflessione si qualifica, soprattutto, quale indagine e studio dell'arte nel suo condizionamento sociale