Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Pioniere del dialogo fra scienza e cristianesimo, questo prete gesuita, geologo di formazione, considerava che l'evoluzione umana , frutto di una complessificazione crescente della materia, dovesse essere accompagnata da una fede intensa in un "Cristo cosmico"
Abstract/Sommario: Mesopotamia: la nascita dei presagi celesti. Egitto antico: l'uomo alla ricerca del suo destino solare. Grecia e Roma: l'avvento di una teologia astrale. Messico antico: il ciclo eterno dei destinati. India: delle chiavi per preservare il proprio karma. Tibet: la corsa del tempo, una trama complessa. Rinascimento: la moda astrale, dallo zenith all'eclisse. Periodo contemporaneo: una rinascita eteroclita. Intervista con Michel Cazenave: la ricerca di un senso della vita
Abstract/Sommario: A somiglianza del dio Shiva, questi asceti indù hanno abbracciato la "via della rinuncia" per vivere di elemosina, solcare senza sosta le vie del paese e meditare alfine di liberare la loro anima