Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il 2 maggio scorso, il giorno dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II, si è svolto in Vaticano il Vatican Bloggers Meeting, un incontro tra persone che operano in Rete scrivendo regolarmente in un blog. L’evento, organizzato dal Pontificio Consiglio della Cultura e da quello delle Comunicazioni Sociali, mirava a favorire un dialogo tra bloggers (150 dei 750 che ne hanno fatto richiesta) e rappresentanti ecclesiali per meglio comprendere le esigenze di questa particolare comunità, a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo dà conto di un interessante dibattito avvenuto lo scorso anno tra il filosofo cattolico canadese e il cardinale arcivescovo di Vienna. E mette in evidenza i punti di contatto nel pensiero dei due interlocutori e le divergenze nell’interpretazione degli effetti del secolarismo sulla Chiesa. In ogni caso è un dovere dei cristiani saper ascoltare l’esperienza di ricerca spirituale delle persone che si dicono non religiose ed escludono l’appartenenza consapevole alla Chiesa. Bis ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Magdeleine Hutin (1898-1989), nata a Parigi da genitori di profonda fede, ebbe una giovinezza travagliata per lutti familiari e salute precaria, che però non le impedirono di dedicarsi a opere educative e sociali. Attratta dall’esempio di Charles de Foucauld, ottenne di trasferirsi in Algeria, per realizzare il suo ideale di vita contemplativa in mezzo ai musulmani. Nel 1939, presso Algeri, pose le basi della Fraternità delle Piccole Sorelle. Dopo la guerra, con numerosi viaggi raccols ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo la caduta di Mubarak, l’Autore ritorna in Egitto, sua terra di origine, dove lo attendono i familiari. Registra le peripezie del viaggio da Dublino al Cairo e le difficoltà incontrate dopo l’arrivo anche per le improvvise interruzioni del traffico. Segnala poi la situazione caotica del Paese, con la criminalità dilagante, i contrasti fra le diverse denominazioni religiose e l’inefficienza dell’autorità militare. Particolarmente grave è la persecuzione dei cristiani, specialmente d ...; [Leggi tutto...]