Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Nel mese di maggio si è svolta una tornata di elezioni amministrative in Comuni e Province, mentre nel mese seguente si è votato (12 e 13 giugno) per quattro referendum: sull’acqua pubblica (due), sull’energia elettrica prodotta da centrali nucleari e sul legittimo impedimento. La cronaca esamina i risultati delle varie consultazioni e ne fa una prima analisi. I cittadini hanno inviato un chiaro messaggio a Governo e opposizione: per ora la leadership del presidente Berlusconi è un po’ ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La bella mostra antologica del pittore Mario Venzo (1900-89), fratello coadiutore della Compagnia di Gesù, allestita a Trento presso la Torre Mirana, e il prezioso catalogo * che l’accompagna invitano a rivolgere ancora una volta l’attenzione a un artista che ha diviso la sua attività tra paesaggi e dipinti di argomento religioso. La rivista si sofferma sulle diverse fasi della vita di Venzo: prima pittore a Parigi, poi a confronto con la disciplina religiosa, affrontata in età adulta, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A Deauville, in Normandia, il 26-27 maggio si è tenuto l’appuntamento annuale dei leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti. Per mostrare che il G8 non è una reliquia del passato, in agenda è stata inserita la governance del web. Il G8 è caduto in un momento opportuno per rilanciare la cooperazione nell’intervento militare in Libia e nell’evitare il collasso debitorio della Grecia. E dopo il disastro nucleare, ancora irrisolto, di Fukushim ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel clima delle celebrazioni per i 150 anni trascorsi dalla creazione dello Stato unitario, l’articolo mette in evidenza il ruolo prezioso svolto in Italia dall’unità linguistica preesistente da secoli all’unità politica della quale è stata un potente coefficiente. E fu la condizione creatasi in Italia con il risorgimento politico e l’unificazione nazionale a dare l’ultimo sigillo alla preesistente unità linguistica. Non è male allora ricordare, nel clima delle celebrazioni per i 150 a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La cronaca presenta la XIVª Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica (Ac), svoltasi a Roma dal 6 all’8 maggio. L’esame è condotto soprattutto in base ai testi che l’hanno preparata, alle relazioni del presidente Franco Miano (che è stato riconfermato alla presidenza) e al Messaggio che Benedetto XVI ha inviato all’Assemblea. Pur non contando, quanto a soci, sui grandi numeri di una volta, l’Ac si è riconfermata una componente vitale della Chiesa italiana, con proprie caratteristiche e ...; [Leggi tutto...]