Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In Camerun, le presidenziali dello scorso ottobre, definite dall'opposizione "una pagliacciata", hanno riconfermato Paul Biya al potere dal 1982. Il voto ha avuto l'avallo dalla chiesa, nonostante la coraggiosa presa di posizione del cardinale Tumi. La comunità internazionale esprime perplessità, ad esclusione di Parigi e Pechino.
Abstract/Sommario: La corsa solitaria del neo Premio Nobel per la Pace al secondo turno non rafforza la sua immagine. L'oppositore Tubman, che ha boicottato il voto, ha gridato alla forza. Si profilano problemi di governabilità, visto che il partito della presidente non ha maggioranza in parlamento.
Abstract/Sommario: In barba agli embarghi Onu, due imprese europee - Renault Truks e Man - hanno consentito al governo sudanese di costruire sotto licenza dei camion trasformabili in veicoli militari. Ora sostengono di aver fatto marcia indietro, ma intanto hanno favorito le milizie filogovernative che operano in Darfur.
Abstract/Sommario: Cerchiamo di non seppellire il Natale confinandolo nel passato o in stanche celebrazioni. Quel bambino ci chiede di cambiare il nostro modo di stare al mondo.