Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Le tragiche conseguenze del violento terremoto che si è abbattuto sul Nord-est del Giappone l’11 marzo 2011 hanno sollevato domande profonde. Un anno dopo, due autori fortemente radicati nella vita e nella cultura giapponese riflettono sulle risposte che buddhisti e cristiani hanno dato alle domande di senso suscitate dall’evento. Miriam Levering testimonia di un buddhismo che, pur diviso nelle interpretazioni, è stato concorde nella compassione e nel servizio alle vittime: seguendo la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La necessità di «rendere Dio nuovamente presente in questo mondo» per aprire agli uomini «l’accesso alla fede» è un compito che Benedetto XVI ritiene strettamente collegato al tema dell’unità dei cristiani. Lo ha detto nel suo discorso alla Plenaria della Congregazione per la dottrina della fede (27.1.2012), precisando che lo slancio ecumenico, sostenuto «da quell’“ecumenismo spirituale” che si trova nello spirito della preghiera », deve scongiurare «il rischio di un falso irenismo e d ...; [Leggi tutto...]