Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: In Senegal, Macky Sall si è fatto interprete delle esigenze di un elettorato giovane, deluso dal presidente ultraottantenne Wade. Ha promesso l'abbassamento dei prezzi dei beni di prima necessità, nuovo lavoro e politiche sociali. Promesse difficili da mantenere.
Abstract/Sommario: Non bastano due firme su un documento. Per riconcilirare i molti gruppi etnici presenti nella regione, resi ormai nemici da 9 anni di guerra, serve la buona volontà di tutti: Khartoum, gruppi armati e comunità internazionale.
Abstract/Sommario: 1. Noi e loro. 2. Soldatini. 3. Non gioco più alla guerra. 4. Minori liberati.
Abstract/Sommario: Karthoum e Juba alimentano la guerra negli stati nel Nilo Azzurro e nel sud Kordofan, e non sbloccano la questione del petrolio.
Abstract/Sommario: Negli slum di Nairobi vivono 3 milioni di persone. Kibera e Korogocho sono quelli più popolosi. Abitazioni, sicurezza, sanità, educazione e igiene sono i grandi problemi di cui si occupa la Rete Exodus, creata dalle parrocchie sorte in questi quartieri marginali per affrontare insieme le sfide comuni.
Abstract/Sommario: Dopo un tentato golpe e le dimissioni del presidente Touré, le parti politiche tentano di trovare un accordo per il voto. Ma intanto il nord è in mano agli indipendentisti tuareg e agli islamisti. La comunità economica dell'Africa occidentale è decisa a mantenere l'integrità territoriale del paese.
Abstract/Sommario: Un recente rapporto stilato da ONG africane ed europee accusa l'Unione Europea di aver involontariamente incoraggiato l'accapparramento di terre e l'insicurezza alimentare in Africa. Come? Sostenendo il consumo di carburanti di origine vegetale nel settore dei trasporti.