Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Sindaci, consiglieri, assessori di comuni grandi e piccoli sono nel mirino delle mafie quando oppongono trasparenza e rigore a corruzione e collusione. Dal 2010 ad oggi centinaia casi di minacce, intimidazioni e violenze sono rimasti avvolti dal silenzio e vissuti in solitudine.
Abstract/Sommario: Nel nostro paese potrebbero trovarsi figli di desaparecidos argentini, cresciuti da famiglie che hanno tenuto nascosto le loro origini. Una campagna lanciata dalla Rete per il diritto all'identità raccoglie l'appello delle nonne di Plaza de Mayo: madri che mai più rivedranno i figli torturati e uccisi, ma che sperano di trovare i propri nipoti.
Abstract/Sommario: Il bilancio dei danni alle cooperative che lavorano sui terreni confiscati alla criminalità organizzata è molto grave: sessanta ettari di terreno bruciati in dieci giorni, grano, aranci, ulivi ridotti in cenere, dalla Puglia alla Sicilia. Una vera e propria rappresaglia militare condotta con ogni probabilità da quei criminali che non vogliono che i beni confiscati loro tornino a dare frutti. Questo è un grave colpo per chi su quei campi lavora, un colpo per i ragazzi pronti a trascorre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier è dedicato alle attività criminali e ai misteri che avvolgono Roma e il Lazio. La Capitale infatti è un centro nevralgico per le attività mafiose: le cosche puntano a riciclare denaro sporco attraverso una penetrazione che per anni è avvenuta nel silenzio e nell'indifferenza. L'allerta è alta, ma le forze dell'ordine sono sotto organico nelle periferie.