Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: In Ghana il successore di Atta Mills ha ottenuto la vittoria già al primo turno, tra accuse di brogli e agitazioni. Il mancato riconoscimento da parte dello sfidante Akufo-Addo rischia di compromettere l'immagine di stabilità democratica del paese.
Abstract/Sommario: 1. Corso di idrodiplomazia. 2. Le dighe della discordia. 3. Miopia del Cairo. 4. Crisi idrica. 5. La doppia partita.
Abstract/Sommario: Riconfermato il presidente uscente della Sierra Leone. Dopo un voto partecipato e tranquillo, il Paese si lascia definitivamente alle spalle la logica delle armi. Ora si tratta di agire con coerenza nel gestire sviluppo ed equità sociale.
Abstract/Sommario: In un continente in piena mutazione e in crescita economica, rimangono vuoti politici che destabilizzano intere aree.
Abstract/Sommario: Ciò che sta avvenendo negli ultimi mesi nel nordest della Repubblica Democratica del Congo ha una logica precisa e non nuova. Per comprenderla occorre guardare a Kigali e a Kampala.
Abstract/Sommario: In Tunisia, è tornata la violenza e l'Ennahda spinge per uno stato confessionale. La Libia rischia di spaccarsi in diverse regioni a influenza tribale. Nel caos egiziano, il presidente Morsi si batte per poteri speciali, spalleggiato dai Fratelli musulmani. Per Marocco e Algeria resta un miraggio la via democratica.