Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 19
Abstract/Sommario: A Giava, come in tutto il mondo musulmano, quest’anno all’inizio di agosto si celebra la conclusione del ramadan. Cibo e digiuno, purificazione e nutrimento ruotano intorno alla festa di Eid-el-Fitr che Romeo Gacad racconta nelle sue immagini
Abstract/Sommario: A cent’anni dalla nascita della missione di Lambaréné, la figura del medico alsaziano pare essere stata rimossa tanto in ambito cattolico quanto in quello riformato. Eppure la sua idea di inculturazione della fede è ancora attuale. Popoli vuole ricordarlo attraverso la testimonianza di chi l’ha conosciuto, l’ha studiato e ne prosegue l’opera
Abstract/Sommario: La normativa italiana sulla concessione della cittadinanza è tra le più restrittive in Europa, prevede una procedura discrezionale e non incentiva l’integrazione. Mentre in Parlamento si discute da anni senza decidere, cerchiamo di capire cosa succede negli altri principali Paesi Ue
Abstract/Sommario: Un gruppo di ebrei e cristiani italiani ha compiuto un viaggio in Terra Santa per fare memoria di due anniversari, intimamente legati: la scomparsa del cardinal Martini, il 31 agosto di un anno fa, e i cinquant’anni del dialogo ebraico-cristiano nato dal Concilio
Abstract/Sommario: Il messaggio dei Fratelli musulmani non prevede una presa del potere violenta, ma una lenta trasformazione della società in senso islamico. Solo dopo questa trasformazione si può realizzare lo Stato islamico, anche se il concetto di Stato islamico non è chiaro
Abstract/Sommario: LEGGERE : Novità in libreria; Babel: Mohamed Ba; Sul comodino di... Itala Vivan; Carta canta; La libreria: Binario Zero (San Severino Marche, Mc); Tre domande a... Raffaella Greco Tonegutti; GUARDARE : Cinema: The Immigrant; Osservatorio: La Bulgaria in piazza e le anomalie dei suoi media; Documentari: Rifugiati nel mondo; Antenne globali: EuroNews; Invito a teatro: Tramedautore; ASCOLTARE : Musica: La guerra non ferma la musica maliana; Strumenti: Beganna; BENVIVERE : Unaltrostile: I ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Non è ancora la risposta ufficiale che il Vaticano attende, dopo lunghe trattative e parziali concessioni, ma ormai la rottura sembra definitiva.
Il 27 giugno, in un comunicato congiunto, i tre vescovi lefebvriani hanno attaccato duramente il Concilio Vaticano II e i suoi «errori gravi»: ovvero le dichiarazioni su libertà religiosa, ecumenismo e dialogo interreligioso, collegialità. Proprio l’accettazione del valore intrinseco dei testi conciliari (pur ammettendo possibili errori di i ...; [Leggi tutto...]
Il 27 giugno, in un comunicato congiunto, i tre vescovi lefebvriani hanno attaccato duramente il Concilio Vaticano II e i suoi «errori gravi»: ovvero le dichiarazioni su libertà religiosa, ecumenismo e dialogo interreligioso, collegialità. Proprio l’accettazione del valore intrinseco dei testi conciliari (pur ammettendo possibili errori di i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La visita alla «porta d’Europa» resterà nella storia per molti motivi: la potenza dei simboli, la scossa alla politica sui temi dell’immigrazione e un messaggio che va anche oltre