Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Oltre 60 milioni di euro di sequestri per aziende che spaziano dal settore dei trasporti fino alla droga, passando per i videopoker, corse dei cavalli e fotovoltaico. Condanne agli egastoli per boss e affiliati, reggenti arrestati all' estero durante la latitanza. E' il lavoro della Direzione distrettuale antimafia di Catania nei confronti del sanguionario clan Nardo, che negli anni 90' controllava gran parte del territorio siracusano.
Abstract/Sommario: La Dna, nelle quasi mille pagine della sua relazione annuale, traccia anche l'identikit delle organizzazioni criminali non italiane. Una fotografia sempre più allarmante: i gruppi delittuosi collaborano con soggetti proveneinti dalla stessa area geografica ma sono capaci di tessere rapporti a livello transnazionale, utilizzando metodi mafiosi e sono deoditi soprattutto al traffico di stupefancenti, armi e esseri umani.
Abstract/Sommario: La legge 109/96 ha rappresentato, per la normativa antimafia nazionale, una vera innovazione: un'opposizione ragionata al potere della criminalità organizzata, la costruzione di un contesto territoriale etico e onesto. Tra difficoltà e traguardi raggiunti, ecco cosa è cambiato in questi due decenni.