Risultati ricerca
Critica marxista : Analisi e contributi per ripensare la sinistra, n. 3-4 (mag-ago 2000), pp. 5-65
Abstract/Sommario: Riforma dello Stato e società in Brasile. Argentina, un modello di neoliberismo. Guerriglia e neoliberismo in Colombia. Cile : la sfida di un nuovo corso democratico. Sollevazione indigena e controegemonia in Ecuador. La sinistra in Messico. Cuba e gli Stati Uniti, non è finita la guerra fredda
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, n. 3-4 (mag-ago 2000), pp. 61-80
Abstract/Sommario: Giovani e criminalità. Incidenza della criminalità giovanile nel mondo: metanalisi di alcuni indici internazionali di delittuosità. Rapporto sulla criminalità giovanile nel mondo
Critica marxista : Analisi e contributi per ripensare la sinistra, n. 3-4 (mag-ago 2000), pp. 67-120
Abstract/Sommario: La società civile in Gramsci. La filosofia europea del suo tempo. Americanismo e corporativismo in Gramsci. Struttura e sovrastruttura nei « Quaderni ». Il divenire del pensiero nei « Quaderni del carcere »
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, n. 3-4 (mag-ago 2000), pp. 81-91
Abstract/Sommario: Applicazione delle norme poste a tutela della privacy all'esercizio della telemedicina. A tal fine vengono considerate le esigenze della telemedicina e le norme contenute nella legislazione emanata organicamente a specifica difesa della privacy, oltre a quelle contenute nei codici penale, civile e deontologico, nel loro reciproco rapporto
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, n. 3-4 (mag-ago 2000), pp. 9-22
Abstract/Sommario: Analisi delle implicazioni per il fenomeno dell'abuso all'infanzia di una problematica sociale oggi in espansione: l'aumento della popolazione femminile di tossicodipendenti, che è passata dal 15-18% del 1983 al 23-24% del 1992, ha infatti accresciuto il rischio correlato all'incremento delle nascite di bambini con madri caratterizzate da una conclamata dipendenza da sostanze stupefacenti