Risultati ricerca
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 80, n. 2 (mar-apr 2001), pp. 149-153
Abstract/Sommario: Gli autori hanno ipotizzato che la mancata sinergia d'azione nei piani di programmazione sanitaria vaccinale ed evitabili ritardi di informazione e di organizzazione, possano essere alla base della inversione di tendenza dell'andamento positivo dei tassi di copertura vaccinale nell'ASL Napoli 4
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 80, n. 2 (mar-apr 2001), pp. 7-33
Abstract/Sommario: Fino alla fine degli anni '70 il lavoro minorile era un fenomeno circoscritto alle fascie socioeconomiche più indigenti della popolazione. Oggi si è esteso anche presso la popolazione a livello economico più alto. Si tratta di un fenomeno associato al mutamento dei valori di riferimento che si manifesta fra i giovani con un più spiccato interesse per qualsiasi forma di consumo e fra gli adulti con una maggiore tolleranza nei confronti del lavoro minorile purché questo non disincentivi ...; [Leggi tutto...]
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 80, n. 2 (mar-apr 2001), pp. 73-81
Abstract/Sommario: Premessa. Scheda di notifica - epidemiologia. Prevenzione. Modalità di trasmissione del virus : seme umano e trapianti - sangue e emoderivati. Vaccinazioni. Assistenza sanitaria. Aggiornamento professionale. Carcere. Indennizzo. Tossicodipendenti. Farmaci. Test screening e consenso.
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 80, n. 2 (mar-apr 2001), pp. 59-70
Abstract/Sommario: Dopo alcuni cenni preliminari sui diversi tipi di radiazioni elettromagnetiche comprendenti essenzialmente le ELF, le RF e le MW, vengono esaminati e discussi i principali rischi legati all'esposizione a campi elettromagnetici, riconducibili prevalentemente ad effetti di tipo termico a carico dell'occhio e delle gonadi maschili, e di tipo non termico a carico del sistema nervoso centrale. Per quanto concerne la telefonia cellulare, i rischi finora presi in considerazione sono soltanto ...; [Leggi tutto...]