Risultati ricerca
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 81, n. 2 (mar-apr 2002), pp. 71-80
Abstract/Sommario: Si prendono in considerazione le problematiche tossicologico-forensi e medico-legali legate all'emergenza socio-epidemiologica della diffusione delle cosiddette « nuove droghe ». Dopo un'introduzione storica, si affrontano le implicazioni sulla loro tossicità acuta e sulla loro tossicità comportamentale nelle problematiche sociali della sicurezza stradale e in ambito di lavoro, così come nel diritto civile e nelle assicurazioni
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 81, n. 2 (mar-apr 2002), pp. 81-100
Abstract/Sommario: Si propone una sintesi delle implicazioni giuridico-economiche dovute al processo di invecchiamento della popolazione, nel quadro di un ridisegnamento del sistema di welfare. Vengono poste in luce le interazioni esistenti fra sostenibilità della spesa pensionistica e obiettivi specifici di crescita a livello macro, insieme agli effetti della diversa composizione per età della popolazione sui livelli di spesa sanitaria disaggregata. Speciale attenzione è posta ai cambiamenti strutturali ...; [Leggi tutto...]
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 81, n. 2 (mar-apr 2002), pp. 27-56
Abstract/Sommario: Dopo aver preso in esame i principi fondamentali di tutela della libertà della persona, alla base della obbligatorietà del preliminare consenso informato del paziente all'atto medico, ci si sofferma sulla eccezionalità delle norme relative agli accertamenti ed ai trattamenti sanitari obbligatori e si prendono in considerazione le possibili problematiche eventualmente emergenti nell'ambito dell'applicazione pratica di tali normative da parte dei soggetti a vario titolo ad essa preposti