Risultati ricerca
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 7-21
Abstract/Sommario: Costituzione, politica e cultura.- Posizione diversa e specifica di una concessionaria pubblica.- L'art. 9 della Costituzione.- Istruzione e democrazia.- Libertà della cultura (art. 33 della Costituzione) e pluralismo.La sentenza della Corte Costituzionale n. 112-1993.- Come garantire effettivamente il pluralismo?- I rischi della "politica culturale".- Qualificazione e rotazione degli esperti per una cultura pluralista e svincolata dal mercato
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 91-117
Abstract/Sommario: Introduzione.- Definizione di EDI.- Il linguaggio EDI.- La sicurezza e la crittografia.- La firma elettronica.- Possibilità di inquadrare il documento elettronico nel Codice Civile italiano.- Lo schema di disegno di legge elaborato dal Gruppo Normativo di Ediforum.- Il documento elettronico secondo la disciplina di altri ordinamenti: le organizzazioni internazionali.Lussemburgo.- Regno Unito.- Stati Uniti.- Argentina.- Corea del Sud.Conclusioni
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 33-43
Abstract/Sommario: L'estraneità di dottrina e giurisprudenza al "catalogo" delle fonti di diritto.- Il giudice-legislatore del sistema svizzero. Il valore del "precedente".- Le fonti extralegislative e la formazione spontanea del diritto: interpretazione, attività creativa, "precomprensione".- Juristenrecht e Richterrecht: ragionamento "per principi" e "per problemi" e casistica.Su alcuni settori dell'esperienza giuridica.- Organizzazione dei saperi e mezzi di conoscenza. Il ruolo dell'informatica.- Poss ...; [Leggi tutto...]
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 10, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 23-31
Abstract/Sommario: Premessa introduttiva.- La legge quadro sull'handicap.- L'editoria per non vedenti.- Il diritto di accesso in generale.- Accesso e servizio pubblico radiotelevisivo.- Profili comparatistici.- L'informazione sull'handicap