Risultati ricerca
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 9, n. 2 (mar-apr 1993), pp. 495-507
Abstract/Sommario: 1. Premessa: attività comunicazionale delle imprese e soggetti coinvolti.2. Nascita e sviluppo del fenomeno sponsorizzazione. Sua definizione.3. (segue) Le interpretazioni della definizione legale di sponsorizzazione fornite dalla dottrina tedesca. La "veicolazione del simbolo".- 4. Lo sviluppo della produzione normativa attorno al fenomeno sponsorizzazione. Il duales Rundfunksystem.- 5. Aspetti notevoli nella disciplina delle sponsorizzazioni televisive. Le forme di veicolazione del ...; [Leggi tutto...]
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 9, n. 2 (mar-apr 1993), pp. 489-494
Abstract/Sommario: Breve esame della regolamentazione delle sponsorizzazioni nel sistema televisivo inglese e la sua conformità alla direttiva comunitaria 89-522 (relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Sati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive)
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 9, n. 2 (mar-apr 1993), pp. 285-311
Abstract/Sommario: 1. Premessa.- 2. Unitarietà del concetto di informazione radiotelevisiva.3. Il principio pluralistico nel settore dell'informazione radiotelevisiva.4. Il pluralismo dell'informazione come interesse generale costituzionalmente tutelato.- 5. La giurisprudenza costituzionale tra interesse e "diritto" ad un'informazione pluralistica: a) la sentenza n. 153/1987; b) la sentenza n. 826/1988.- 6. La tutela dell'interesse ad un'informazione pluralistica nel settore della stampa: l'azione popo ...; [Leggi tutto...]