Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 556-617
Abstract/Sommario: Considerazioni generali sulla normativa della legge 431-67 e della legge 184-83. Procedura dell'adozione nazionale e di quella internazionale secondo la legge 184. La Convenzione dell'Aja del 29 maggio 1993. La legge 476-98 di modifica della disciplina dell'adozione internazionale. Il d.d.l. 4648 e le modifiche apportate alla disciplina della legge 184-83 in tema di adozione dei minori italiani
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 530-555
Abstract/Sommario: Le difficoltà di utilizzo degli strumenti ordinari di esecuzione forzata in materia di potestà, affidamento e consegna dei minori. Diversità di prospettiva di indagine per i provvedimenti provvisori e per quelli definitivi. L'applicazione delle forme dell'esecuzione specifica per consegna. L'attuazione di provvedimenti sotto la direzione ed il controllo del giudice tutelare. L'intervento della Corte Costituzionale. Inadeguatezza degli strumenti ordinari di esecuzione forzata. Incidenza ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 618-640
Abstract/Sommario: Le « dolci morti ». Il caso olandese. Il recente decreto della Corte di appello di Milano
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 641-662
Abstract/Sommario: L'esperienza svizzera. Il codice penale e le Direttive medico-etiche. Proposte di integrazione del codice penale. Le direttive anticipate : Primi riconoscimenti legislativi. L'esperienza britannica. Autonomia dell'individuo ed inviolabilità della vita nella cultura giuridica britannica. Il caso Bland. Interruzione del trattamento medico, living will e principio del double effect dopo la sentenza Bland
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 701-724
Abstract/Sommario: La famiglia nel progetto costituzionale : famiglia e formazione sociale. Formazione sociale e « società naturale ». La famiglia e il matrimonio : la cosiddetta famiglia di fatto. Le famiglie alternative. I valori ordinanti la struttura familiare. L'uguaglianza dei coniugi. La libertà nella famiglia. La solidarietà familiare. La fedeltà coniugale. Conclusione : un nuovo rapporto tra famiglia e società
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 663-671
Abstract/Sommario: L'approvazione della legge riguardante la morte su richiesta e il suicidio assistito da parte del Parlamento dell'Aja ha modificato parzialmente la legge del 1994, anche se permangono controlli severi e rigide condizioni
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 31, n. 2-3 (apr-set 2002), pp. 687-700
Abstract/Sommario: Inquadramento del problema partendo dalla classificazione del delinquente stupratore. L'incesto nel quadro della pedofilia e suoi aspetti sociologici. Gli aspetti psicopatologici della personalità del pedofilo. Le novità legislative in materia