Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 263-272
Abstract/Sommario: Che cosa ricopre l'espressione adozione internazionale.- La l. n. 184 del 1983.- La convenzione per la tutela dei bambini e per la cooperazione nell'adozione internazionale, che costituisce il documento finale, approvato all'Aja il 29 maggio 1993, della XVII sezione della Conferenza sul diritto internazionale privato, aperta alla firma dei singoli Stati, vuole ovviare agli inconvenienti che si riscontrano in tutti gli ordinamenti.- Enti e organi che negli Stati di origine e riceventi d ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 386-401
Abstract/Sommario: testo della Convenzione de l'Aja seguito dalla L 15 gennaio 1994, n. 64, legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione stessa (p. 401-405)
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 309-318
Abstract/Sommario: Il vuoto apertosi nella vigilanza preventiva a protezione dei minori.Il rapporto ante causam tra operatori sociali e giudice dei minori
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 257-262
Abstract/Sommario: In una societa democratica dove coesistono varie identità l'uguaglianza davanti alla legge deve coesistere con la tutela della diversità
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 371-385
Abstract/Sommario: Procreazione e inseminazione.- Inseminazione e diritto alla procreazione.Filiazione e famiglia naturale.- Procreazione artificiale e tutela giuridica del minore
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 335-370
Abstract/Sommario: Il mutamento di sesso nella legislazione italiana.- I destinatari della legge: i transessuali.- la nuova concezione del diritto all'identita sessuale.- Questioni relative alla terapeuticità del mutamento di sesso.- Gli orinetamenti della giurisprudenza.- Transessualità e diritto canonico.- Mutamento di sesso e matrimonio canonico.- L'esclusione della eterosessualità.L'impedimento di impotenza e il concetto di copula coniugale.- Perpetuità dell'impotenza e straordinarietà dei mezzi di i ...; [Leggi tutto...]