Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 206-219
Abstract/Sommario: Il favor communionis ed il suo discutibile fondamento normativo. Il favor personae coniugis come motivo ispiratore della riforma. Favor verso le persone protette e favor verso lo strumento giuridico. Favor communionis ed acquisto dei diritti di credito. Situazioni soggettive attive e situazioni soggettive passive. L'oggetto della comunione legale e le posizioni contrattuali. Favor communionis ed acquisto dell'azienda. Un dialogo tra coniugi molto istruttivo. Tentativi di limitare la re ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 173-185
Abstract/Sommario: L'originalità di un disegno rimasto parzialmente inattuato. Aspetti del disegno costituzionale sulla scuola paritaria. Libertà della scuola ed oneri per lo stato: saggio di interpretazione. La scuola paritaria ed il diritto allo studio. Il Disegno di legge governativo: luci ed ombre
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 430-442
Abstract/Sommario: Libertà religiosa e rapporto tra coniugi. Libertà religiosa e prole. Libertà religiosa ed accordi di separazione
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 371-392
Abstract/Sommario: Dimensioni del fenomeno. Adolescenti, sessualità e legge. Le nuove norme sulla violenza sessuale ed i minorenni. Reati sessuali tra minorenni: violenza di gruppo ed incesto tra fratelli. Processo e tutela delle parti minorenni. Il processo penale minorile ed i reati sessuali: particolarità