Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 28, n. 1 (gen-mar 1999), pp. 350-368
Abstract/Sommario: I membri laici del Tribunale per i minorenni. Il consulente tecnico. Gli operatori sociali
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 28, n. 1 (gen-mar 1999), pp. 425-438
Abstract/Sommario: I minori nell'assicurazione contro gli infortuni in agricoltura. L'interferenza della legge 17 ottobre 1967 n. 977. La tutela del lavoro minorile nell'ambito dell'impresa familiare. Possibilità di ricorso all'analogia. Il lavoro prestato con violazione delle norme poste a tutela del minore. Prestazione di lavoro da parte del minore e rapporto educativo. Lavoro minorile e violazione degli obblighi inerenti alla potestà genitoria
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 28, n. 1 (gen-mar 1999), pp. 260-270
Abstract/Sommario: Relazione svolta al Convegno su " L'Interesse del minore ", Napoli, 20-20 novembre 1998
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 28, n. 1 (gen-mar 1999), pp. 458-476
Abstract/Sommario: Esigenza di una normativa. Punti di riferimento. Gli obblighi dei gestori. I diritti degli interessati. Risvolti applicativi: l'attività espletata dal Garante. Due sistemi a confronto. Il caso Linguaphone Institut Limited v. Data Protection Registrar. Il diritto di accesso
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 28, n. 1 (gen-mar 1999), pp. 249-259
Abstract/Sommario: Il regolamento statale della prostituzione. Il movimento abolizionista. La Costituzione e gli obblighi internazionali dell'Italia. L'opposizione al progetto Merlin. Il significato politico-costituzionale della legge
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 28, n. 1 (gen-mar 1999), pp. 315-335
Abstract/Sommario: Le prove di maltrattattamenti: segni, sintomi e comunicazioni. Livelli della comunicazione e dei processi mentali che la sottendono. L'interpretazione di segni, sintomi e comunicazioni relativamente a maltrattamenti su minori. La preizia su maltrattamenti su minori