Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1474-1492
Abstract/Sommario: Profili storici e pubblicistici.- Lo Statuto dell'Ebraismo italiano e gli enti confessionali ebraici.- Il regime giuridico degli enti ebraici.I controlli sull'attività degli enti ecclesiastici ebraici
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1340-1346
Abstract/Sommario: Considerazioni introduttive: il "bonum coniugum" come nuovo fine primario del matrimonio.- "b.c." e capacità "contrahendi matrimonium" (can. 1095 c.i.c.).- "b.c." e simulazione parziale.- La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità "ex capite exclusionis boni coniugum".- Spunti conclusivi provvisori
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1493-1503
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1359-1395
Abstract/Sommario: Gli orientamenti giurisprudenziali in tema di libertà di cronaca.- Il c.d. diritto all'informazione: sua inesistenza.- La libertà di cronaca quale aspetto della libertà di manifestazione del pensiero.- La libertà di cronaca nel quadro dei diritti costituzionali, e i suoi limiti intrinseci: il rispetto del patrimonio irretrattabile della persona umana.- Qualche notazione sul diritto alla riservatezza e sul diritto all'identità personale.Libertà di cronaca e rispetto della personalità um ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1347-1358
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1406-1447
Abstract/Sommario: Il gratuito patrocinio nella legislazione del 1923.- Il patrocinio a spese dello Stato nel processo del lavoro (legge n. 533/1973).- L'avvento della Risoluzione europea del 1978 sull'assistenza giudiziaria e la necessità di adeguamento della normativa italiana.- Il patrocinio a spese dello Stato nella legge n. 117/1988.- L'istituto nella sua applicazione al nuovo processo penale (legge n. 217/1990).- La sentenza della Corte Costituzionale n. 144 del 30 marzo 1992.- L'estensione del gra ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1448-1473
Abstract/Sommario: Lo straniero.- Tipologie di stranieri.- Lo straniero e lo stato civile.Lo straniero e gli atti di nascita.- Lo straniero e il matrimonio.- Lo straniero e la morte.- Lo straniero e l'anagrafe.- Lo straniero e la carta d'identità.- Lo straniero e la leva.- Lo straniero e la leva: le Convenzioni.Conclusioni
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 23, n. 4 (ott-dic 1994), pp. 1504-1527
Abstract/Sommario: Premessa.- Il diritto del minore all'informazione: limiti costituzionali.Il diritto del minore all'informazione: limiti di diritto internazionale e comunitario.- La tutela del minore telespettatore approntata dalla legge n. 223 del 1990.- La censura degli spettacoli cinematografici.- Le competenze sanzionatorie del Garante per la radiodiffusione e l'editoria e dell'A.g.o.L'osceno ed il comune senso del pudore: indirizzi giurisprudenziali.La tutela del minore telespettatore di fronte al ...; [Leggi tutto...]