Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 1658-1701
Abstract/Sommario: Famiglia di fatto e convivenza more uxorio. Assenza di una normativa organica. Cenni comparatistici. Profili costituzionali. La giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia penale. La famiglia di fatto nella giurisprudenza civile della Corte di Cassazione. La famiglia di fatto nella giurisprudenza penale della Corte di Cassazione
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 1543-1584
Abstract/Sommario: Abuso sessule sui minori e pedofilia organizzata. Sollecitazioni internazionali e pressione dell'opinione pubblica in un intervento a largo spettro. Aggiunzione normativa e collocazione codicistica. Induzione, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione minorile. Atti sessuali con minorenne in cambio di denaro o altra utilità economica. Provvedimenti in favore dei minori che esercitano la prostituzione o siano vittime di reati a carattere sessuale. Delitti in materia di pornogra ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 1626-1657
Abstract/Sommario: Diritto alla vita e diritto alla morte. La legislazione. Nozioni di eutanasia. Disciplina giuridica delle condotte eutanasiche. Le condotte eutanasiche ed il codice di deontologia medica. Il quadro internazionale sull'eutanasia. Possibile legislazione dell'eutanasia in Italia
Separazione e divorzio: tra prassi e legislazione, quale certezza del diritto?
/ M. Cristina CAPURSO
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 27, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 1615-1625
Abstract/Sommario: Analisi dei provvedimenti assunti in sede di separazione e divorzio, al fine di verificare se al processo di adeguamento del dettato legislativo nell'ambito dei rapporti familiari, nel senso del riconoscimento anche dell'autonomia femminile, sia corrisposta una sintonica pratica del diritto