Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 30, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 1769-1782
Abstract/Sommario: L'immigrazione. Gli stranieri in Italia. Brevi cenni sulla disciplina giuridica dell'immigrazione. I nomadi zingari in Italia. Gli interventi
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 30, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 1555-1605
Abstract/Sommario: Studio sull'indissolubilità del matrimonio, nullità e scioglimento
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 30, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 1606-1641
Abstract/Sommario: La mediazione familiare in Italia e le differenze di figure ad essa affini: l'arbitrato e l'intervento del giudice ex art. 145 c.c. Specificità del ruolo del mediatore familiare e suoi caratteri. La mediazione familiare in Inghilterra. Un'ipotesi di 4 automediazione 5: gli accordi di separazione. I separation agreements. La « eteromediazione » come attività di un soggetto esterno alla coppia e suoi connotati caratteristici. La professionalità del mediatore familiare. La mediazione fami ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 30, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 1787-1797
Abstract/Sommario: La situazione giuridico-normativa nei Paesi Bassi. L'introduzione di una speciale causa di non punibilità per i medici. Le Commissioni regionali di controllo. La cessazione della vita in caso di pazienti minorenni. La dichiarazione scritta di eutanasia di pazienti non più capaci di comunicare
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 30, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 1642-1686
Abstract/Sommario: L'ordinanza dei giudici del reclamo ed il ruolo del Pubblico ministero. Alcuni aspetti problematici dell'ordinanza sul reclamo. La fecondazione ed i problemi giuridici connessi. Orientamento della giurisprudenza. Frammenti di disciplina internazionale e nazionale