Risultati ricerca
Il diritto ecclesiastico, Vol. 114, n. 2 (apr-giu 2003), pp. 683-709
Abstract/Sommario: Onde elettromagnetiche : il difficile orientamento dei giudici. Diritto alla salute ed elettrosmog. L'Accordo dell'8 ottobre 1951. Radio Vaticana : Ente centrale della Chiesa. Il divieto di ingerenza e gli Enti centrali della Santa Sede. Gli strumenti di comunicazione sociale nella missione della Chiesa. Tuitio fidei e libertas Ecclesiae
Il diritto ecclesiastico, Vol. 114, n. 2 (apr-giu 2003), pp. 762-777
Abstract/Sommario: La centralità della questione scolastica : la peculiarità dell'Italia e la specificità dell'Albania - Evoluzione storico-giuridica della questione. La libertà di educare e di istituire scuole nella visione delle confessioni religiose. La libertà di insegnamento nella Costituzione e nella legislazione ordinaria in Italia. La nuova Costituzione albanese e la legislazione scolastica - L'« Accordo Fondamentale » tra Santa Sede e Repubblica d'Albania. la libertà di istruzione e il pluralism ...; [Leggi tutto...]
Il diritto ecclesiastico, Vol. 114, n. 2 (apr-giu 2003), pp. 778-840
Il diritto ecclesiastico, Vol. 114, n. 2 (apr-giu 2003), pp. 710-761
Il diritto ecclesiastico, Vol. 114, n. 2 (apr-giu 2003), pp. 543-595
Abstract/Sommario: Accostamento al concetto di confessione religiosa. Il concetto di confessione religiosa nell'ordinamento giuridico spagnolo. Statuto giuridico delle diverse confessioni o entità relifgiose nel Diritto spagnolo
Il diritto ecclesiastico, Vol. 114, n. 2 (apr-giu 2003), pp. 493-531
Abstract/Sommario: Le associazioni di promozione sociale nella legge 7 dicembre 2000, n. 383 : contenuti generali. Il dibattito parlamentare : le associazioni di promozione sociale con « finalità di ricerca etica e spirituale ». La caratterizzazione teologica delle associazioni di promozione sociale : libertà di associazione e fenomenologia religiosa. Le confessioni religiose prive di intesa e i loro enti esponenziali come associazioni di promozione sociale. Le associazioni di promozione sociale e la dis ...; [Leggi tutto...]